Dr.Giulio Piacenza Allergologo
Nato a Fermo il 16 novembre 1962
Maturità classica nel 1981
Laureato: In data 25/03/1991 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con votazione 110 e lode.
Nell’aprile 1991 Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l’Università degli Studi di Milano.
In data 09/11/1995 Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università degli Studi di Milano con votazione 70 e lode.
Dall’aprile 1991 al dicembre 1999 Medico presso il Centro Broncopneumologico I.N.R.C.A. – I.R.C.C.S. di Casatenovo (LC), dedito alle attività di ricerca scientifica (studio del polmone profondo) e alle attività cliniche della divisione di Pneumologia e del servizio di Broncologia (valutazioni reologiche dell’espettorato, indagini broncoscopiche).
Dal 19/08/1996 Medico convenzionato per la Medicina Generale presso il Comune di Verano Brianza.
Partecipazione attiva a diversi congressi, convegni, workshop, corsi di aggiornamento, seminari di pneumologia, oncologia, cardiologia, allergologia, medicina d’urgenza, presentando i risultati di lavori scientifici e sperimentali eseguiti presso l’Istituto I.N.R.C.A. di Casatenovo (LC) in tema di pneumologia, allergologia, intolleranze alimentari.
Coautore di vari lavori sperimentali pubblicati su riviste scientifiche e atti congressuali.
Socio fondatore della Società Italiana di Medicina Respiratoria. Esegue: Test cutanei diagnostici per malattie allergiche da pollini, polveri, alimenti, muffe, animali, nichel.
Terapie desensibilizzanti per allergie.
Visite specialistiche pneumologiche con ossimetria e spirometria.
Corsi di Primo Soccorso Aziendale (con manichino).
Riferimenti operativi di Digeest presso Polidiagnostico Via Mattavelli, 3 Carate Brianza (MB):
segreteria: Per prenotazione della prima valutazione gastroenterologica funzionale e la indicazione specialistica alle diagnostiche chiamare in Polidiagnostico Cusani al n.ro di Telefono 0362912100 (ore 9-11.30 e 15.30-19) (dr. Bozzani)
Mail: per qualsiasi informazione sulle diagnostiche Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.